Direzione Artistica e Fondatrice

Maria Sole Cingolani

L’Accademia ETRA nasce nel 2010 e al di là delle realtà amatoriali della zona, è l’unica struttura di formazione e di produzione di Arti dello Spettacolo da Foligno a Tolentino. ETRA si forma dal sodalizio artistico tra professionisti del settore che hanno sentito
l’esigenza di mettere a disposizione del proprio territorio la propria esperienza e professionalità. 

ETRA è una struttura polifunzionale e sperimentale che opera nel campo delle attività teatrali e visivo-cinematografico, ma anche musicali, con contaminazioni artistiche uniche; essa può vantare collaborazioni nazionali, internazionali e con famosi attori e artisti italiani, produce autonomamente spettacoli teatrali, eventi e video. In oltre undici anni di attività ETRA, ha portato a termine ben 19 progetti e oltre 50 eventi e spettacoli, con la partecipazione del Comune di Camerino, dell’Amat, della Regione Marche e di privati all’interno o fuori Regione. 

A partire dal 2013 è diventata il punto di riferimento artistico di UNICAM, Università di Camerino, con cui stipula una convenzione (attualmente in vigore) e dà vita ad una compagnia teatrale universitaria (LA MUTA) con corsi artistici specifici per studenti UNICAM e per l’implementazione delle competenze trasversali – soft skills. Negli anni, ETRA è esponenzialmente cresciuta fino ad arrivare ad un’utenza di 150/160 allievi annuali distribuiti nei vari corsi, laboratori e progetti.

I nostri utenti sono nella quasi totalità giovani e bambini a partire dai 3 anni di età, vista la grande voglia delle nuove generazioni di tornare alla quotidianità perduta, il numero di iscritti è in continua crescita, nonostante terremoto e pandemie siamo tornati a quota 100 iscritti. (*) 

I nostri allievi provengono da una zona ampia di Comuni e relative frazioni: Camerino, Caldarola, Castelraimondo, Castelsantangelo sul Nera, Fabriano, Fermo, Fiuminata, Macerata, Matelica, Monte Cavallo, Muccia, Pieve Torina, Pioraco, San Severino Marche, Serravalle del Chienti, Ussita, Valfornace, Visso, e.. sono anche studenti UNICAM provenienti da tutta Italia e dall’estero. Da ottobre 2016 a causa del terribile evento sismico che ha interessato tutto il centro Italia e Camerino, l’Accademia ETRA si è trovata senza più una sede, laboratori artistici, aule allestite e mezzi tecnici, quasi tutto finito sotto le macerie ed è stata costretta a interrompere la sua regolare attività e arrangiarsi in spazi improvvisati o condivisi.

ETRA nonostante fosse essa stessa bisognosa d’aiuto, in entrambe le calamità (terremoto 2016 e pandemia 2020/21) si è messa a servizio della comunità offrendo per mesi interi corsi gratuiti alle Scuole primarie di Camerino, al Santo Stefano di Camerino/Matelica e altri corsi per categorie specifiche di giovani e bambini del comprensorio, durante il lookdown ha erogato più di 150 lezioni gratuite, seguite anche da cittadini del comprensorio residenti all’estero o bloccati all’estero a causa della pandemia.

ETRA attraverso l’arte si è sempre dedicata a progetti di sviluppo sociale e di divulgazione scientifica, parlando di temi importanti e occupandosi anche di campagne di raccolta fondi per orfanotrofi, case famiglia, case sicure per donne maltrattate, ospedale covid di Camerino, ecc..